StraBologna 2017
StraBologna è il grande evento Uisp per promuovere benessere e divertimento, che coinvolge decine di migliaia di persone.
StraBologna è una festa, ma anche uno strumento di promozione di messaggi solidaristici.
Nell’edizione 2017 infatti parte della quota di iscrizione alla manifestazione sarà destinata a due progetti per il mondo dell’infanzia.
Parte del ricavato sosterrà un importante progetto sperimentale in collaborazione con A.U.S.L. di Bologna : la collaborazione con il settore Disabilità e Disagio della U.I.S.P. di Bologna nasce dalla convinzione che l’attivazione di risorse esterne al Servizio Sanitario e pubblico e radicate nel tessuto sociale, abbia una valenza fondamentale nel progetto di presa in carico educativa di un minore in difficoltà e rappresenti l’anello di congiunzione con il territorio.
Parte del ricavato andrà donato all’Associazione A.N.S.A.B.B.I.O.
L’A.N.S.A.B.B.I.O “il Sogno di Dario C” (Associazione Nazionale Spettacolo a Beneficio dei Bambini in Ospedale) fondata nel 1995, ha lo scopo di rivitalizzare la vita culturale e sociale all’interno dell’ospedale, esorcizzando quella patina di bieco pietismo e tristezza di cui è permeata l’idea comune dell’ospedale che invece altro non è che un luogo di passaggio dove ci si cura e in cui ognuno di noi può capitare.

Nei giorni 13 e 14 maggio 2017 gli Infermieri del Collegio IPASVI di Bologna partecipano alla grande festa di Strabologna, proponendo ai bambini, e non solo, nel pomeriggio di sabato 13/5, dalle 14.30 alle 18.00, una serie di attività presso “ L’Isola degli Infermieri “ in uno spazio allestito in piazza Nettuno.
VEDI FOTO DELL’ESPERIENZA DEL 2016
VEDI FOTO DELL’ESPERIENZA DEL 2015
L’isola è un percorso interattivo, a carattere ludico/didattico ed educativo che, attraverso simulazioni e ricostruzioni, permette di rappresentare le varie realtà sanitarie in cui l’infermiere opera.
Il percorso sarà articolato in stazioni specifiche dove seguiranno dimostrazioni di rianimazione cardio-polmonare, disostruzione delle vie respiratorie nei bambini/lattanti e adulti, simulazione di medicazioni semplici, corretta igiene delle mani, organizzate da Infermieri di diverse specialità, che daranno la possibilità ai bambini e ai loro genitori di eseguire attività di gioco e sperimentare attività legate all’assistenza ed al primo soccorso.
Al termine del percorso, i partecipanti che avranno completato tutte le attività previste, riceveranno in premio un attestato di partecipazione ed alcuni simpatici gadget (magliette, spille, etc.).


