Al via da Stoccolma, in occasione del meeting Ecdc, il progetto di un Sistema di Sorveglianza a livello europeo per un monitoraggio efficace della circolazione del Virus Respiratorio Sinciziale (Vrs) e degli Enterovirus D68 e A71. Prima causa di infezione delle basse vie aeree (bronchioliti) e una delle principali cause di ospedalizzazione nei bambini di eta’ inferiore a 12 mesi, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ il virus respiratorio sinciziale nel mondo e’ anche causa di mortalita’ nel 3% dei casi, soprattutto tra i bambini nati pretermine e quelli con patologie associate (fibrosi cistica, malattie neuromuscolari, immunodeficienza, malattia cardiaca o respiratoria di base) e in altri soggetti a rischio come donne in gravidanza e anziani. Cosi’ in un comunicato WAidid (Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici). (Red/ Dire)

